
CÈRAMICA 2025
TEMA DELL'EDIZIONE OPEN STUDIO
Tre weekend. Un’atmosfera unica.
Cèramica incontra il Natale a Montelupo Fiorentino: eventi, mostre e laboratori tra arte e magia.
In questa edizione, rinnovata nel format e nella sua organizzazione, Cèramica propone un viaggio attraverso i linguaggi della creatività: dalla ceramica come forma di pensiero e di espressione artistica, fino all’artigianato, al design e alla scultura. Un racconto corale che mette in luce la ricchezza e la varietà di un settore in continua evoluzione, rappresentato nelle sue molteplici sfumature all’interno della manifestazione.
Open Studio vuole accendere i riflettori sulla scena ceramica contemporanea, mettendo in evidenza le tendenze attuali, la vitalità del settore e la sua capacità di rinnovarsi.

L’edizione 2025 è pensata come uno spazio aperto e di incontro. Un’occasione di apertura all’esterno. Numerosi gli ospiti provenienti da altre città della ceramica e anche internazionali, come l’artista Eric Landon, in arte Tortus
I luoghi dell’arte a Montelupo
• Museo della Ceramica
• Palazzo Podestarile
• Fornace del Museo
• Botteghe e studi d’artista
• Museo Archivio Bitossi (museo d’Impresa)
• Atelier Marco Bagnoli (studio e collezioni dell’artista)
• Percorso di arte urbana site specific (opere in ceramica contemporanea) e
collezioni contemporanee
• Scuola di Ceramica (Centro Ceramico Sperimentale, formazione specialistica)
• Museo e siti archeologici
• Percorsi di ricerca artistica, scambi internazionali di residenza
Molti di questi luoghi proprio in occasione di Cèramica 2025 ospiteranno mostre e attività.
Il programma artistico e culturale di Cèramica è diretto artisticamente dalla Fondazione Museo Montelupo Onlus. Il programma è prodotto e realizzato dal Comune di Montelupo Fiorentino e dalla Fondazione Museo Montelupo
Cèramica 2025 è
mostre
- BRUNO BAGNOLI. Il segno, la sostanza, l’eredità
- EUGENIO TACCINI. Omaggio al Maestro.
…e molte altre che annunceremo a breve…
mostra e premio di residenza
- OPEN STUDIO
workshop e project room
- TORTUS (Danimarca) _ Fornace del Museo
- RICCARDO PREVITI (Italia – Svizzera) _ Scuola della ceramica ed EX Risorti
- FABBIENE WITHOFS (Belgio)_ Scuola della ceramica
laboratori e dimostrazioni
- proposte per bambini e famiglie
- dimostrazioni a cura dell’Unione Fornaci della terracotta
Mostra Mercato
Spettacoli
Installazioni Luminose
E inoltre....
- Corsi e workshop presso il Centro Ceramico Sperimentale
- Laboratori per famiglie e visite guidate accompagnate con artisti e ospiti speciali
- Botteghe ceramiche e laboratori artistici aperti al pubblico
- Piccoli interventi artistici, spettacoli
- Aperture e visite all’atelier Bagnoli e al Museo Bitossi
- Progetti collettivi dell’Associazione Strada della Ceramica e dell’Associazione Unione delle Fornaci della Terracotta di Samminiatello.