
CÈRAMICA 2023
Arriva la conferma ufficiale: nel 2023 Cèramica torna nel formato tradizionale
Pubblicato il bando per cercare espositori per la mostra – mercato: c’è tempo fino al 30 aprile per candidarsi
Cèramica 2023 si farà e torna nel formato pre – pandemia: tre giorni intensi in cui saranno concentrati tutti gli eventi. Una proposta articolata che coniuga l’alto contenuto artistico con una proposta aperta ed appetibile anche per curiosi e semplici appassionati.
Già definite anche date ed orari. La manifestazione avrà luogo il 16 – 17 e 18 giugno gli orari di apertura saranno venerdì dalle 18.00 alle 24.00; sabato e domenica 10-13; 18.00- 14.00.
Un ricco programma legato alla ceramica e all’arte contemporanea con un programma di residenze artistiche; workshop e laboratori aperti, botteghe aperte; mostre a tema ceramico; la prestigiosa presenza di artisti internazionali, le attività della Scuola della Ceramica e del centro ceramico sperimentale; laboratori e iniziative rivolte alle famiglie.
Elemento centrale sarà una mostra mercato a cui sono invitati a partecipare artisti e artigiani da tutta Italia e dall’estero.
Il comune di Montelupo offre agli espositori compresi nella quota di partecipazione, fornitura di gazebo, corrente elettrica, tavoli, pannelli indicativi, servizio gratuito di pranzo e cena nei giorni di allestimento e della manifestazione. Incontri tematici con esperti aperti esclusivamente ai partecipanti alla mostra mercato.
Scadenza per la presentazione della domanda: 30 aprile 2023
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Eventi: 0571/917594-546; eventi@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Gli eventi più strettamente legati alla produzione artistica e ceramica saranno corredati da attività di animazione, spettacoli, punti ristoro, visite guidate al territorio.
Si torna quindi ad un programma “ambizioso” e molto impegnativo da tanti punti di vista, anche economico. Per questa ragione l’amministrazione comunale, così come in passato, chiama a raccolta le forze del territorio e non solo.