
Mignon sotto le stelle, spettacolo all’aperto: “Quattro novembre 1966, aiuto l’alluvione” di Paolo Genovese
Con l’arrivo dell’estate torna anche “Mignon sotto le stelle”, la rassegna di cinema e spettacolo all’aperto curata dall’associazione Mignon. La suggestiva cornice del Cinema Mignon d’Essai si trasforma in un’arena estiva, pronta ad accogliere il pubblico per serate dedicate al cinema d’autore, al teatro e alla danza. A partire dal 25 giugno e fino a fine luglio, il programma propone un ricco calendario di appuntamenti da non perdere.
A Montelupo va in scena “Quattro novembre 1966, aiuto l’alluvione”
Il Gruppo Teatrale “Mignon Montelupo” è pronto a far sorridere e riflettere con la nuova commedia in tre atti di Oreste Pelagatti: “Quattro Novembre 1966: Aiuto l’Alluvione”. Una pièce che, tra battute in vernacolo e momenti di esilarante improvvisazione, rievoca uno degli eventi più drammatici del nostro passato recente con leggerezza, umanità e grande spirito toscano.
La trama si snoda all’interno della famiglia Bianchi, alle prese con la piena che travolge non solo le strade ma anche le dinamiche domestiche. L’imprevedibile arrivo di un’ospite inattesa — una figura femminile dalle tinte vivaci quanto la piena che la trascina con sé — dà il via a una serie di colpi di scena comici e teneri, in perfetto equilibrio tra nostalgia e ironia.
La commedia è interpretata da: Daniele Corradini, Sandra Cecchi, Luca Spitaleri, Massimo Incardona, Debora Manetti, Samanta Caverni, Marco Borgioli, Pietro Martelli, Benedetta Manetti e Pamela Chiarugi, sotto la regia di Daniele Masi.
L’appuntamento è per martedì 1 luglio alle ore 21:30, nell’ambito della rassegna estiva “Mignon Sotto le Stelle”, in collaborazione con Borgo degli Arlecchini. Un’occasione da non perdere per chi ama il teatro popolare, la lingua di casa e le storie che sanno far ridere con intelligenza e calore.
Il costo del biglietto è di 8€.