Unicoop Firenze | Mostra terre degli Uffizi: sabato 5 agosto
Unicoop Firenze propone per i propri soci un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi, progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”.
Vi aspettiamo quindi al Museo della Ceramica con la mostra "La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una galleria di confronti", a cura di Lorenza Camin e Alessio Ferrari.
Il prossimo appuntamento si terrà presso il MMAB, Piazza Vittorio Veneto 11, sabato 5 agosto alle ore 16:00.
Clicca qui per tutte le informazioni necessarie e per prenotare il tuo posto!
Riscopriamo il bosco di Camaioni
Il 23 settembre vi aspetta una giornata di eventi per vivere il bosco!
Riscopriamo un luogo affascinate in cui è possibile ammirare la Cappella vecchia di San Michele, la Villa e le rovine del Castello di Luciano, oltre all’Osservatorio astronomico Beppe Forti e al bosco comunale della Ragnaia.
Tutti gli appuntamenti richiedono la prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite consultabile cliccando qui
Di seguito il programma completo della giornata
•𝗧𝗥𝗘𝗞𝗞𝗜𝗡𝗚 𝗻𝗲𝗹 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗮𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗕𝗼𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶.
Ore 9:00 Ritrovo in piazza Vittorio Veneto davanti al MMAB.
----> Prenotazione obbligatoria tramite il portale Eventbrite
• 𝗘𝗦𝗖𝗨𝗥𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗻𝗲𝗹 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗮𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗧𝗮𝗺𝗯𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶
Ore 10:00, ritrovo presso il parcheggio dell’Osservatorio Astronomico "Beppe Forti" – K83, VIA San Vito Montelupo Fiorentino.
Durata ore 2:30 circa.
----> Prenotazione obbligatoria tramite il portale Eventbrit
• 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗙𝗔𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘 “𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗮𝗶𝗼𝗻𝗶 (𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼!)” 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗧𝗮𝗺𝗯𝘂𝗿𝗶𝗻𝗶
Ore 15:00 Ritrovo presso il parcheggio dell’Osservatorio Astronomico "Beppe Forti" – K83, Via San Vito, Montelupo Fiorentino.
Adatto a bambini e bambine dagli 8 anni.
----> Prenotazione obbligatoria tramite il portale Eventbrite
Informazioni: 0571 – 917547; segreteriasindaco@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
• 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗔𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗕𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗶.
18:30 – 23:30 Visite guidate per famiglie a cura del Gruppo Astrofili Montelupo.
Non occorre la prenotazione. Per maggiori informazioni scrivere a osservatoriobeppeforti@gmail.com
Per maggiori informazioni e curiosità sul Bosco di Camaioni
Iniziativa promossa dall’amministrazione comunale con il coinvolgimento di: Circolo Arci Il Progresso, Associazione La Racchetta, Osservatorio Astronomico Montelupo
Conferenze Terre degli Uffizi
Per la mostra "La ceramica di Montelupo e gli Uffizi" a Settembre si terranno due conferenze aperte al pubblico all'interno del Museo della Ceramica in Piazza Vittorio Veneto, 11
- 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞̀ 𝟴 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
Ore 17:00 visita guidata alla mostra € 5.00 (non include il biglietto di ingresso al museo).
Ore 18:00 Conferenza Terre degli Uffizi: 𝙋𝙧𝙚𝙯𝙞𝙤𝙨𝙚 𝙘𝙚𝙧𝙖𝙢𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙍𝙞𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖, a cura di Marino Marini
Conferenza ad ingresso libero
- 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞̀ 𝟮𝟮 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
Ore 17:00 visita guidata alla mostra € 5.00 (non include il biglietto di ingresso al museo).
Ore 18:00 Conferenza Terre degli Uffizi: 𝙑𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙘𝙞𝙗𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙧𝙩𝙚 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙘𝙚𝙖, a cura di Giovanni Cipriani
Conferenza ad ingresso libero
MIGNON SOTTO LE STELLE | IL PROGRAMMA COMPLETO DI AGOSTO
Il programma completo di agosto
Tutti i mercoledì e giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 parte la programmazione del cinema estivo a cura dell’associazione Mignon, presso lo spazio di Via Giro delle mura.
MOSTRA: NON È TUTTO ORO
Unicoop Firenze | Mostre di terre degli uffizi
- Sabato 22 Luglio, ore 16:00
- Domenica 23 Luglio, ore 11:00
MUSEO ARCHEOLOGICO | PROGRAMMAZIONE GIUGNO-SETTEMBRE 2023
- Aperture ordinarie:
-Venerdì pomeriggio 14.00-18.00
-Sabato mattina 9.00-13.00
GIUGNO
– VENERDÌ 16 alle ore 17.00
– SABATO 17 alle ore 10.00
In occasione delle Giornate Europee dell’archeologia (16-18 giugno 2023) il Museo Archeologico presenta la COLLEZIONE AZZATI.
Sarà aperto al pubblico uno spazio normalmente chiuso e i visitatori avranno l’occasione di partecipare a due visite guidate a un deposito del Museo scoprendo come si conserva e si cura un’importante raccolta archeologica.
Visita rivolta a: tutti
Costo: gratuito
Su prenotazione entro le ore 18.00 di giovedì 15 giugno chiamando o inviando messaggio whatsapp al 339 4666461
LUGLIO
VENERDÌ 14
NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA 2023
METTI UNA SERA AL MUSEO: BENESSERE E BELLEZZA AL TEMPO DEI ROMANI
In occasione delle NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA il Museo Archeologico di Montelupo propone una visita guidata serale alla sua collezione. I visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle sezioni etrusca e romana del museo con uno speciale approfondimento su benessere e cosmesi nell’antica Roma. Sarà allestito uno spazio con riproduzioni di reperti e alcuni dei prodotti più usati dai romani per la bellezza e la cura del corpo.
Attività rivolta a: tutti
Orario: 21.15
Costo: visita e attività gratuite, ingresso al museo secondo bigliettazione ordinaria (ingresso gratuito per under 18 e cittadini di Montelupo)
Su prenotazione entro le ore 18.00 di giovedì 13 luglio chiamando o inviando messaggio whatsapp al 339 4666461
AGOSTO
VENERDÌ 4
IL MOSAICO ROMANO
Un laboratorio per ragazzi dedicato all’archeologia e alla scoperta della tecnica del mosaico, utilizzata fin dall’antichità per realizzare pavimentazioni e rivestimenti parietali. Gli antichi romani furono tra i più grandi estimatori di questa forma d’arte e, attraverso le scoperte archeologiche del nostro territorio, scopriremo che anche a due passi da casa nostra si nascondono bellissimi mosaici di età romana. I bambini potranno usare tesserine di tanti materiali e colori diversi per riprodurre una piccola opera d’arte musiva da portare a casa.
Attività rivolta a: bambini dai 6 ai 10 anni. Numero massimo di 10 partecipanti.
Orario: 16.00-17.00
Costo: 6€
Su prenotazione entro le ore 13.00 di giovedì 3 agosto chiamando o inviando messaggio whatsapp al 339 4666461
SETTEMBRE
*Date e numero di giorni ancora da definire
Campus settembrini al Museo Archeologico di Montelupo
Due/Tre mattinate da trascorrere al Museo Archeologico prima del rientro a scuola: laboratori, giochi e tante attività che ci porteranno a spasso nella storia.
Attività rivolta a: bambini della scuola primaria.
Orario: 8.30-12.30
Costo: 12€ a partecipante a mattina
Su prenotazione entro chiamando o inviando messaggio whatsapp al 339 4666461
38° PALIO DEI RIONI | Sambobolinese - Vinicola: finale inedita e che vinca il migliore
Sarà Sambobolinese vs Vinicola la finale della 38° edizione del Palio dei Rioni di Montelupo Fiorentino. Divertimento e spettacolo sono garantiti! Appuntamento per Giovedì 06 Luglio all’impianto sintetico in via Landini, località La Graziani. Fischio di inizio ore 21.30!
Cronaca Sambobolinese - La Graziani
Divertimento e spettacolo sono garantiti! Appuntamento per Giovedì 06 Luglio all’impianto sintetico in via Landini, località La Graziani. Fischio di inizio ore 21.30! Gli Orange della Sambobolinese ci arrivano dopo aver superato per 2-1 in semifinale La Graziani. Un risultato un po’ a sorpresa se ci fermiamo ad analizzare il percorso fatto per arrivare a questo appuntamento, ma che invece rispecchia bene quanto espresso in campo durante la semifinale stessa. Nel 2-1 a favore della Sambo è per prima però La Graziani a passare in vantaggio con Cacciapuoti, autore di ben 7 reti in tutto il Palio. Graziani che poi soprattutto nella prima fase sbaglia in diverse occasioni il colpo del 2-0. La Sambo di mister Vaglini e capitan Bivona però non resta a guardare, sta bene in campo ed è sempre in partita, cercando di creare pericoli in ogni ripartenza. Ed è proprio allo scadere della prima frazione che raggiungono il pareggio, sfruttando un errore di Saitta sulla sinistra e con Mazzoni che deposita in porta di prima intenzione.
L’andamento della partita non cambia nella seconda frazione, con La Graziani che tante volte conclude senza però centrare il bersaglio pieno, ovvero il gol del 2-1, e con la Sambobolinese che bella coperta cerca di ripartire bene e fare gol, senza riuscirci grazie anche agli interventi importanti del portiere grazianino Lampignano. Così si va ai supplementari, e dopo il primo tempo di extra time ancora fermo sull’1-1, è ancora Mazzoni a segnare, a concretizzare il 2-1 per gli Orange, stavolta dopo un bello
sviluppo sulla destra, e a regalare così al Rione rappresentativo di Sammontana e Bobolino una finale che manca dal 2015.
Cronaca Vinicola - Via Rovai
Nell’altra semifinale è la Vinicola a vincere per 3-1 su Via Rovai. I ragazzi in maglia color vinaccia si prendono la seconda rivincita di questo Palio, battendo nuovamente Via Rovai, dopo averlo fatto nei gironi (diversamente da quanto accaduto nella finale della scorsa edizione in cui era stata Via Rovai a superare con un netto 4-0 la Vinicola). I pronostici della vigilia erano tutti a favore della Vinicola, complici le assenze per squalifica di Safina e Bouhafa per i rosso blu, e sono stati rispettati in pieno. Ma non senza fatica. In un primo tempo completamente dominato dalla Vinicola, questa passa in vantaggio quasi subito con Malanchi che realizza un calcio di rigore. Dominio che però non si materializza nel risultato di gioco, con il primo tempo che finisce 1-0 e con tanti errori sotto porta soprattutto di Motti e Fiaschi. La ripresa appare fin da subito più equilibrata, con Via Rovai meno arrendevole e più propositiva, ma quando la Vinicola sembrava non riuscire a chiudere la partita è Rosato Marco che perde un pallone killer al limite dell’area spianando la strada a Motti Matteo per il gol del 2-0 (Motti che sale a 9 gol e lotterà fino alla fine per il titolo di capocannoniere).
Partita chiusa? Certo che no, Fornai si inventa una giocata pazzesca e un tiro imparabile, che fa 2-1 e riaccende la fiamma della speranza per Via Rovai. Ma le assenze sono troppe, manca tecnica, manca incisività e pericolosità, e allora, nonostante una Vinicola un pò impaurita sul finale, è Tomeo a chiudere i discorsi con un gol di rapina dopo sviluppo da calcio piazzato. E allora finisce così 3-1 per la Vinicola, che accede alla sua quarta finale. Sarà questo l’anno della vittoria?!
IL PROGRAMMA DELLE FINALI
Appuntamento a Giovedì 06 Luglio, con una finale tutta da vivere:
- ore 20.30 Finale Youth League, La Graziani vs Turbone;
- ore 21.30 FInale 38° Palio, Sambobolinese vs Vinicola.
A seguire premiazioni e cerimonia di chiusura.
VIVA IL PALIO! VIVA MONTELUPO!