Riccardo Previdi

Chi è Riccardo Previdi?
Artista post-concettuale, adotta un approccio multidisciplinare. La sua ricerca indaga la condizione esistenziale dell’essere umano contemporaneo in relazione all’avanzamento tecnologico. Di fronte alle promesse di redenzione politica e sociale della modernità, il suo lavoro risponde con un punto interrogativo. Sceglie uno scetticismo costruttivo: non mira a confutare il progresso, ma a esplorarne la complessità, mettendone in luce le contraddizioni.
La sua ricerca si sviluppa attraverso media eterogenei: stampa 3D, pittura, stampa digitale, installazioni, video e fotografia.
Il Workshop
Nei weekend di dicembre la Scuola di Ceramica ospiterà workshop, incontri e mostre di ceramica contemporanea.
Ad aprire il programma sarà Riccardo Previdi, l’artista post-concettuale, con il workshop “L’esercito dei diecimila esseri. Il passaggio di testimone dall’uomo alla macchina” (6–7 dicembre).
Un’esperienza che unisce artigianato e nuove tecnologie, tra modellazione manuale e stampa 3D un dialogo tra gesto e algoritmo.
Le informazioni
Gratuito posti limitati
info: info@scuolaceramica.com
6–7 dicembre
9:00–12:00 / 14:00–17:00
12 ore complessive – Livello intermedio
Modellerai piccoli “esseri”, che verranno poi scansionati e trasformati in modelli digitali per essere infine stampati in 3D.
L'evento
L’evento si svolge all’interno del Festival Internazionale Cèramica 2025 promosso dalla Fondazione Museo Montelupo Onlus, in collaborazione con Comune di Montelupo Fiorentino e Scuola di Ceramica
Con il sostegno di Toscanaincontemporanea2025 – Regione Toscana.
