Lo scaldino in Toscana – La collezione di Paolo Scardigli
La mostra “Lo scaldino in Toscana. La collezione di Paolo Scardigli”, si propone di testimoniare il ruolo che quest’oggetto ricoprì in Toscana tra il XVIII e il XIX secolo. Protagonista silenzioso nella quotidianità della gente comune, così come in quella delle famiglie nobili, lo scaldino serviva a riscaldare le mani, i piedi oppure le lenzuola del letto prima di coricarsi.
I manufatti esposti, divisi per aree di produzione e cronologia, mostrano non solo l’evoluzione tecnologica che lo scaldino subì nel corso del tempo, ma anche la sua trasformazione da oggetto d’uso a souvenir o dono nuziale.
A cura di Unione Fornaci della Terracotta.
Orario apertura: venerdì 16.00 – 20.00; sabato e domenica e festivi: 10.00-20.00
Corso Garibaldi 46
