Sabato 18 e domenica 19 ottobre torna a Montelupo Fiorentino Bosco in Festa, il festival dell’ecologia, del paesaggio e delle tradizioni del mondo contadino.

Troverai ad aspettarti stand gastronomici di prodotti tipici locali, mercati artigianalimusica dal vivospettacoli, esperienze uniche per tutte le età e tanto ancora!

 

Sabato 18 ottobre

Ore 15.00
Inaugurazione della festa

Dalle 15.00
Apertura stand gastronomici
Ficattole, castagne, vinnovo, dolci tradizionali, polenta, panini rustici a cura dei volontari del Circolo Ricreativo Turbone Moreno Gracci

Dalle 15.00
Stand del mastro arcaio con prove di tiro con l’arco
A cura dell’Associazione Arcieri Certaldesi

Dalle 15.00
Punto informativo CAI sui nuovi sentieri trekking delle Quattro Valli
A cura del Club Alpino Italiano sezione di Scandicci

Dalle 15.00
Apertura parco tematico Vivascienza con animali esotici, laboratori e mostre tematiche alla scoperta della natura
A cura di Associazione Vicascienza

Dalle 15.00
Apertura mercato artigianale

Dalle 15.00
Punto informativo Pro-Loco Montelupo Fiorentino sulle attività dell’associazione
A cura della pro-loco Montelupo Fiorentino

Dalle 15.00
Con altri occhi: un glossario visivo della cultura palestinese
Mostra a cura di Librimmaginari per Arci

Dalle 16.00
Alleanza per il fiume – A caccia di plastica sul torrente Turbone
Camminata a cura degli Acchiapparifiuti della Proloco di Montelupo e Plastic Free con illustrazione dei progetti di sistemazione idraulica a cura del Consorzio di Bonifica, Comune di Montelupo Fiorentino e Autorità di Distretto

Dalle 16.00 alle 18.00
Giochiamo al riciclo
Laboratori per bambini sul riciclo a cura dell’associazione La Mia Natura

Ore 17.00 | Palco del Boscaiolo
Alma Vintage
Pop Rock Italiano

Dalla 18.00 | Ponte della volontà
Esibizione degli Arcieri Storici Certaldesi lungo il fiume Pesa
A cura dell’Associazione Arcieri Certaldesi

Ore 18.30 | Palco Corte
Jazz & Drink
La musica di Stefano Tamborrino e la sua band Turbone Jazz avvolge il borgo e accompagna l’aperitivo con atmosfere uniche, tra improvvisazione, energia e libertà sonora.

Dalle 19.00
Apertura Vecchio Forno del Borgo
Il vecchio forno del borgo, che un tempo sfornava il pane per il paese, torna ad accendersi il sabato sera: pizza da gustare ai tavoli o da portare a casa.

 

Domenica 19 ottobre

Ritrovo ore 7.30 – partenza ore 9.00
17° Stramontelupo
Corsa podistica competitiva di km.14,5, e camminata Ludicomotoria di 5km

Ore 9.15 (ritrovo ore 8.45)
Percorso Trekking alla scoperta della nuova sentieristica locale delle Quattro Valli
A cura del Progresso Montelupo e CAI sezione Scandicci

Dalle 10.00
Apertura stand gastronomici
Ficattole, castagne, vinnovo, dolci tradizionali, polenta, panini rustici a cura dei volontari del Circolo Ricreativo Turbone Moreno Gracci

Dalle 10.00
Apertura parco tematico Vivascienza con animali esotici, laboratori e mostre tematiche alla scoperta della natura
A cura di Associazione Vicascienza

Dalle 10.00
Punto informativo CAI sui nuovi sentieri trekking delle Quattro Valli
A cura del Club Alpino Italiano sezione di Scandicci

Dalle 10.00
Arte in legno del proprio ingegno
Laboratorio creativo di giocattoli di legno con partecipazione dei bambini, a cura di Lillo ed Enza

Dalle 10.00
Stand del mastro arcaio con prove di tiro con l’arco
A cura dell’Associazione Arcieri Certaldesi

Dalle 10.00
Scopriamo i sistemi di prevenzione e repressione degli incendi
A cura della Racchetta Montelupo

Dalle 10.00
Apertura mercato artigianale

Dalle 10.00
Avventure in sella
Esperienza pony per i più piccoli a cura di Scuderia Bobolino

Dalle 10.00
Con altri occhi: un glossario visivo della cultura palestinese
Mostra a cura di Librimmaginari per Arci

Dalle 10.00
Punto informativo Pro-Loco Montelupo Fiorentino sulle attività dell’associazione
A cura della pro-loco Montelupo Fiorentino

Dalle 10.00
Giochiamo al riciclo
Laboratori per bambini sul riciclo a cura dell’associazione La Mia Natura

Dalle 10.00
Realizzazione ed esposizione di sculture in legno intagliate con la motosega
A cura di Tronchi Morti

Dalle 12.30
Apertura Osteria Radici e Sapori
Cucina tipica toscana a cura dei volontari del Circolo Ricreativo Turbone Moreno Gracci

Dalle 14.00
Dimostrazione e laboratorio di intreccio cesti
A cura di Cesteria Podere Beccacivetta

Ore 15.00 | Ponte della volontà
Esibizione degli Arcieri Storici Certaldesi lungo il fiume Pesa
A cura dell’Associazione Arcieri Certaldesi

Dalle 16.00 | Palco Corte
D’Artagnan Il Mago delle Bolle
Spettacolo di magia e intrattenimento per grandi e piccini

Ore 16.30 | Palco del Boscaiolo
Spettacolo MD Academy
Spettacolo di Ballo contemporaneo & Hip Hop a cura di MD Academy