La scuola di Santa Rosa a Montelupo – Ceramic Experience
Il movimento spontaneo e circolo libero di disegno fondato dagli artisti Luigi Presicce e Francesco Lauretta si trasferisce a Montelupo nei giorni di Cèramica con tre sessioni pomeridiane esclusive di scuola di pittura su ceramica nei locali del centro storico, dove si potrà partecipare al workshop durante una merenda o un aperitivo.
I pezzi realizzati saranno cotti nel forno dal Museo della Ceramica e restituiti ai partecipanti nei giorni successivi. E’ richiesta una quota di Euro 8.00 per i materiali.
Il workshop è riservato ad un pubblico adulto.
Info & booking: info@museomontelupo.it Ph. 0571/1590300
Calendario degli incontri
- venerdì 16 giugno dalle 16.30 alle 19.00 presso gli spazi esterni del ristorante La Locanda del Moro (Piazza della Libertà, 14)
- sabato 17 giugno dalle 16.30 alle 19.00 presso gli spazi esterni del ristorante Antica Osteria del Sole (Via xx Settembre, 23).
- domenica 18 giugno dalle 16.30 alle 19.00 presso gli spazi esterni del ristorante Il Molino 2.0 (Via Marconi, 4).
LABORATORI CERAMICI
ore 17.00 – Giardino di palazzo podestarile, via Baccio da Montelupo 45
Laboratori ceramici e workshop per bambini
a cura del Museo della Ceramica con gli artisti e gli artigiani. Con Marco Ulivieri, Shilha Cintelli, Veronica Fabozzo
Età consigliata 5-12 anni.
Quota di partecipazione Euro 5. Include la restituzione degli oggetti prodotti o decorati.
Info & booking: info@museomontelupo.it Ph. 0571/1590300
LABORATORI PRESSO LO SPAZIO BEA BIS
Via Baccio da Montelupo, 16
- Venerdì 16 Giugno, dalle ore 19.00 alle 23.00
“Tra teatro, pittura e gioielli”
Laboratorio: “Terra e tamburi” ad offerta libera. - Sabato 17 Giugno dalle ore 10.00 alle 12.00
“Storie cocciute” laboratorio per bambini con letture ad alta voce di storie interpretate poi con l’argilla.
Su prenotazione 15 € a bambino. - Sabato 17 Giugno dalle ore 15.00 alle 17.00
Laboratorio “Fatti un giro sul tornio” per adulti e bambini, offerta libera.alle ore 21 alle ore 23 - Domenica 18 Giugno dalle ore 10.00 alle 13.00
Laboratorio: “Dalla terra al fuoco” manipolazione dell’argilla e creazione del forno primitivo. - Domenica 18 Giugno dalle ore 17.00 alle 21.00
Laboratorio “Cotture primitive”
cottura dei manufatti.Su prenotazione, 35€ a persona.
LABORATORIO ”IL PINGUINO CHARCOT”
In collaborazione con ACMT RETE Associazione Nazionale di Volontariato ODV per la malattia di Charcot Marie Tooth
Grazie alla collaborazione avviata tra la Scuola di Ceramica e l’ACMT (Associazione Charcot Marie Thoot) – RETE, che ha coinvolto gli allievi dei corsi della Scuola, sono stati prodotti dei pinguini in ceramica ispirati al simbolo dell’associazione stessa. La scelta di realizzare la figura del pinguino è legata alla patologia neurologica genetica ereditaria, classificata tra le malattie rare, che interessa i nervi periferici del controllo, del movimento e sensoriali. Il pinguino, agile in acqua ma goffo sulla terraferma, è il simbolo di tutti coloro che sono affetti da questa malattia.
KINTSUGI – L’arte di riparare con l’oro.
- Sabato 17 Giugno, alle ore 17:30 – Centro ceramico sperimentale, via Gramsci 8
Dimostrazione a cura della restauratrice Barbara Flavia Di Matteo sull’arte giapponese di riparare le ceramiche con l’oro.
- Venerdì 16 Giugno, alle ore 21:30 – via XX Settembre 37
Galleria della mostra
Siamo Oro
Workshop di Kitsugi con Veronica Fabozzo
Per la mostra Non è tutto oro. Variazioni contemporanee sul lustro metallico e le sue imitazioni, a cura di Benedetta Falteri e Alessio Ferrari, Veronica Fabozzo propone un laboratorio dedicato all’arte giapponese del riunire i frammenti degli oggetti rotti impreziosendone le cicatrici con l’utilizzo di un collante misto ad oro. Usata in arteterapia, questa tecnica ha un potete valore simbolico che insegna a trasformare momenti di crisi e le ferite provocate da traumi esistenziale in opportunità di crescita rendendoci in qualche modo più “preziosi”. Il Kitsugi diventa così una lezione di vita che ci insegna ad accettare e accogliere le nostre “fratture” e anziché rimuoverle a trasformarle in punti di forza “ricoprendole d’oro”. Il workshop è adatto ad un pubblico adulto. I partecipanti dovranno portare un proprio piatto in ceramica da rompere, che sarà ricomposto e riparato con la tecnica del Kitsugi durante il workshop, e poi restituito nel suo nuovo aspetto.
Quota di partecipazione Euro 10
Max 12 partecipanti
Info & booking: info@museomontelupo.it
0571/1590300
“LO STIL NOVO – CERAMICA FUTURA. Dal modello digitale alla stampa 3D”
Mostra a cura di Creatori di Emozioni e Sauro Mori, in collaborazione con il Centro Ceramico Sperimentale e Colorobbia
FATTORE C
- Venerdì 16 Giugno dalle ore 17:00 alle ore 21:00 – Via baccio da Montelupo 55, Palazzo Podestarile
Workshop “Rewind” a cura del duo ADMA
I partecipanti al workshop contribuiranno alla realizzazione dell’installazione a cura degli artisti Adriana Giannini e Mariano Luigi Paternoster attraverso la realizzazione di opere in argilla, performance e contenuti che comporranno la video installazione finale, che sarà svelata domenica 18 Giugno negli spazi della mostra.
Il workshop prosegue sabato 17 giugno con orario 10:00-13:00 e 17:00-21:00.
Il laboratorio è riservato ad un pubblico adulto.
Partecipazione gratuita. Max 15 partecipanti.
Info & booking: info@museomontelupo.it
0571/1590300
IMAGO E’ LO SPETTRO, di Maria Palmieri
- Sabato 17 Giugno dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 – Fornace del Museo, via Giro delle Mura 70
Workshop di ceramica e fotografia per Cantieri Montelupo 2023, a cura di Christian Caliandro.
Dalla proiezione alla rappresentazione, dall’ombra alla maschera, dal calco a cera al selfie, sempre il nostro volto è stato termine sacro per prolungare la memoria del nostro passaggio in vita.
Il workshop prosegue domenica 18 mattina con orario 10:00-13:00.
Il laboratorio è riservato ad un pubblico adulto.
Partecipazione gratuita. Max 15 partecipanti.
Info & booking: info@museomontelupo.it
0571/1590300
CENTRO CERAMICO SPERIMENTALE
- Sabato 17 Giugno alle ore 16:00 e alle ore 21:00 – Via Gramsci 8
- Domenica 18 giugno alle ore 16:00
Open day – visite guidate interne alla scuola
Presentazione delle attività didattiche, corsi in programma e dimostrazioni.
È possibile prenotarsi alle visite in programma contattando la segreteria al numero 0571 1590007 o scrivendo all’indirizzo info@scuolaceramica.com
DIMOSTRAZIONI CON POSSIBILITA’ DI ATTIVITA’ ED ESPERIENZE PRATICHE DA PARTE DEI VISITATORI
- Domenica 18 Giugno dalle ore 16:00 alle ore 19:30 – Via Gramsci 8
- esperienza e dimostrazione al tornio ceramico (riservato ad over 18)
- esperienza e dimostrazione di decorazione su ceramica (riservato ad over 16)
- esperienza e dimostrazione di modellazione con argilla (riservato ad over 16)
- esperienza e dimostrazione di restauro ceramico (riservato ad over 18).
La possibilità di effettuare l’esperienza è limitata ai posti disponibili al momento ed ai tempi indicati dagli istruttori.
Informazioni e prenotazioni al numero 0571/1590007.
info@scuolaceramica.com.