Il weekend del 17 e 18 maggio 2025 Montelupo Fiorentino si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto per “Buongiorno Ceramica”, la manifestazione nazionale che celebra la ceramica artistica e artigianale italiana. Due giorni di eventi, visite, laboratori e mostre animeranno la cittadina toscana, da sempre uno dei cuori pulsanti della ceramica in Italia.
Non perderti nessun evento scaricando il pdf con il programma completo: BUONGIORNO CERAMICA 2025 – PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 17 maggio: arte, scoperta e creatività
SCUOLA DI CERAMICA
Via A. Gramsci, 8
ore 15:00-19:30
Open Day e dimostrazioni
Apertura straordinaria dei laboratori della Scuola della Ceramica.
Ingresso gratuito senza prenotazione
ore 17:00
Opening mostra di arte contemporanea
NOW
Mostra diffusa negli spazi della scuola organizzata in occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile in collaborazione con Fondente Arte.
Ingresso gratuito
MUSEO DELLA CERAMICA
Piazza Vittorio Veneto, 11
ore 9:00-19:00
Ingresso libero e visita autonoma alla collezione che racconta la storia straordinaria della manifattura ceramica di Montelupo Fiorentino dall’inizio del 1200 alla fine del 1700. Capolavori della maiolica rinascimentale narrano la storia di Firenze attraverso i secoli. Scopriremo una storia originale e unica che è riemersa dalle profondità della terra attraverso la scoperta di un pozzo antico.
Ingresso gratuito
ore 10:00
Visita guidata con ospiti speciali:
Benedetta Falteri, direttrice Fondazione Museo Montelupo,
Marco Ulivieri, artista
La collezione del Museo vista e spiegata in dialogo a due voci con un artista ceramista del territorio. La visita terminerà alla Fornace del Museo, dove sarà possibile visitare l’allestimento temporaneo realizzato per l’evento.
Durata circa 1 h
Posti disponibili: 20 (prenotazione consigliata)*
Costo: 8,00 € per adulti / 5,00 € per bambini (fino a 12 anni).
ore 16:00
Visita guidata con ospiti speciali:
Vittoria Nassi, conservatrice del Museo Montelupo
Sergio Pilastri, artista ceramista
FORNACE DEL MUSEO
Via Giro delle Mura, 88La collezione del Museo vista e spiegata in dialogo a due voci con un artista ceramista del territorio. La visita terminerà alla Fornace del Museo, dove sarà possibile assistere alla dimostrazione dell’artista Shilha Cintelli.
Durata circa 1 h
Posti disponibili: 20 (prenotazione consigliata)*
Costo: 8,00 € per adulti / 5,00 € per bambini (fino a 12 anni).
FORNACE DEL MUSEO
Via Giro delle Mura, 88
ore 10:00 – 12:00
Primo piano
Laboratorio per adulti e bambini
Arte, natura e argilla in famiglia con l’artista Shilha Cintelli
Un laboratorio di modellazione dell’argilla e di decorazione attraverso l’utilizzo di elementi naturali. Un’attività pensata per tutta la famiglia, per adulti e bambini a partire dai 6 anni, all’insegna del mondo della ceramica e della natura, da poter fare insieme.
Durata circa 1h
Posti disponibili: 20 (prenotazione consigliata)*
Età: dai 6 ai 12 anni
Costo: € 6.00
ore 10:00-13:00
Piano terreno
Allestimento temporaneo artiste ospiti
In occasione di Buongiorno Ceramica presso la Fornace del museo saranno visibili i lavori della ceramiste partecipanti al Workshop di serigrafia su creta dell’artista Lise Zambelli: Inna Buinskaya, Elena Ruslanova, Anastasia Karimova, Galina Lyubarskaya, Tatiana Punans, Jelena Horste-Pirha, Elena Landa, Svetlana Kuzmina, Iuliia Bialik Calpe.
Gratuito
ore 14:00 – 16:00
Piano terreno
Dimostrazioni di pittura
Vivere l’arte della ceramica: Dimostrazione di pittura su ceramica a cura dell’artista ceramista Sergio Pilastri presso la Fornace del museo. L’evento consiste in una dimostrazione di decorazione ceramica, riproponendo i motivi decorativi storici della maiolica montelupina.
Durata circa: 2 h
Gratuito
ore 17.00
Piano terreno
Dimostrazione di pittura su ceramica con l’artista Shilha Cintelli
ore 17.00
Primo piano
Laboratorio per bambini e ragazzi
Immergiamoci nell’arte ceramica, con l’artista Sergio Pilastri
Un fantasioso laboratorio di decorazione a tema floreale insieme al maestro ceramista Sergio Pilastri, presso la Fornace del Museo.
Durata circa 1h
Posti disponibili: 20 (fino ad esaurimento, su prenotazione)*
Costo: 6,00 € / gratuito per chi ha effettuato la visita guidata delle ore 16.
ARCHIVIO MUSEO BITOSSI
Via A. Gramsci, 14
Visite guidate
ore 15:30 e 16:00
Un archivio industriale che racconta più di 100 anni di ceramica artistica. Inaugurato nel 2021 in occasione del centenario dell’azienda, all’interno degli ambienti industriali ripensati dall’architetto Luca Cipelletti, il museo è stato creato per aprire al pubblico l’archivio storico dell’azienda, costituito da più di settemila ceramiche, oltre a modelli e strumenti.
Prenotazione obbligatoria*
Costo: 5 €
MUSEO ARCHEOLOGICO
Via di Santa Lucia all’Ambrogiana, 33
ore 9:00 – 13:00
Un’occasione per scoprire una raccolta di reperti tra i più importanti del loro genere a livello nazionale, sia per la quantità che per la diversificazione nel tipo di ricerca. Il museo, inaugurato nel 2007 nell’ex complesso di San Quirico e Santa Lucia, una location suggestiva da visitare almeno una volta.
Ingresso gratuito
Domenica 18 maggio – Il weekend continua
SCUOLA DI CERAMICA
Via A. Gramsci, 8
ore 10:00-13:00
ore 15:00-18:00
Open Day e dimostrazioni
Apertura straordinaria dei laboratori della Scuola della Ceramica con visita libera e dimostrazioni di lavorazione a cura degli studenti del corso IFTS.
Ingresso gratuito senza prenotazione
Mostra di arte contemporanea
NOW
Mostra diffusa negli spazi della scuola organizzata in occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile in collaborazione con Fondente Arte.
Ingresso gratuito
MUSEO DELLA CERAMICA
Piazza Vittorio Veneto, 11
ore 9:00-19:00
Ingresso libero e visita autonoma alla collezione che racconta la storia straordinaria della manifattura ceramica di Montelupo Fiorentino dall’inizio del 1200 alla fine del 1700. Capolavori della maiolica rinascimentale narrano la storia di Firenze attraverso i secoli. Scopriremo una storia originale e unica che è riemersa dalle profondità della terra attraverso la scoperta di un pozzo antico.
Ingresso gratuito
ore 10:00
Passeggiata Montelupo Contemporanea con ospiti speciali:
Benedetta Falteri, direttrice Fondazione Museo Montelupo
Patrizio Bartoloni, artista ceramista
Un itinerario attraverso il borgo di Montelupo alla scoperta delle opere di arte contemporanea site-specific, dal pozzo dei Lavatoi al parco della Villa Medicea. Partenza da Piazza Vittorio Veneto.
Durata circa 2 h. Lunghezza del percorso: 3 km ca.
Percorso facile, consigliate scarpe comode.
Il percorso comprende solo una lieve salita per raggiungere il Pozzo dei Lavatoi.
Posti disponibili: 20 (fino ad esaurimento, su prenotazione)*
Costo: 8,00 € per adulti/ 5,00 € per bambini (fino a 12 anni).
ore 16:00
Visita guidata con ospiti speciali:
Vittoria Nassi, conservatrice del Museo Montelupo
Stefano Bartoloni, artista ceramista
La collezione del Museo vista e spiegata in dialogo a due voci con un artista ceramista del territorio. La visita terminerà alla Fornace del Museo, dove sarà possibile assistere alla dimostrazione di Stefano Bartoloni.
Durata circa 1 h
Posti disponibili: 20 (prenotazione consigliata)*
Costo: 8,00 € adulti/5,00 € per bambini (fino a 12 anni).
FORNACE DEL MUSEO
Via Giro delle Mura, 88
ore 17.00
Piano terreno
Dimostrazione di pittura su ceramica con il maestro ceramista Stefano Bartoloni
Ore 17:00
Primo piano
Laboratorio per bambini e ragazzi
Attività ceramica con metodo Munari, a cura di Giusi Paganelli
Insieme alla maestra ceramista Giusi Paganelli per dar forme alla fantasia. Un laboratorio di manipolazione dell’argilla alla scoperta del metodo Munari e dei nostri sensi.
Durata circa 1h
Età: dai 6 ai 12 anni
Posti disponibili: 20 (fino ad esaurimento, su prenotazione)*
Costo: 6,00 €/gratuito per chi ha effettuato la visita guidata delle ore 16.
ARCHIVIO MUSEO BITOSSI
Via A. Gramsci, 14
Visite guidate
ore 15:30 e 16:00
Un archivio industriale che racconta più di 100 anni di ceramica artistica. Inaugurato nel 2021 in occasione del centenario dell’azienda, all’interno degli ambienti industriali ripensati dall’architetto Luca Cipelletti, il museo è stato creato per aprire al pubblico l’archivio storico dell’azienda, costituito da più di settemila ceramiche, oltre a modelli e strumenti.
Prenotazione obbligatoria*
Costo: 5 €
ATELIER MARCO BAGNOLI
Via della Quercia, 9
ore 10:30
Visita guidata
Visita guidata allo studio e atelier dell’artista Marco Bagnoli, A cura di Pro Loco Montelupo turismo.
Durata circa 1h
Costo 5,00 €- gratuito per chi è già tesserato Pro Loco
prenotazione obbligatoria:
prolocomontelupofiorentino1@gmail.com
https://www.prolocomontelupo.it/
*Prenotazioni e informazioni:
Museo della Ceramica
Piazza Vittorio Veneto, 11
Ph. .0571 917650
mail: museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
www.museomontelupo.it
BOTTEGHE E STUDI APERTI CON ATTIVITÀ
SPAZIO ARTE BEA-BIS
Laboratorio di Raku con Beatriz Irene Scotti
Via Baccio da Montelupo, 16, Montelupo fiorentino, 50056 (FI)
Sabato 17 maggio e Domenica 18 maggio
ore 10:00 – 13:00 e ore 15:00 – 18:00
Un laboratorio guidato dalla ceramista Beatriz Irene Scotti che prevede la modellazione delle proprie opre in argilla attraverso la tecnica Raku.
Durata 3 h
Costo: per i soci dell’associazione Strada della Ceramica 30,00 € il primo incontro, per i non soci 40,00 €
Contatti per info e/o prenotazioni:
Email: beatrizirenescotti@gmail.com
Ph. : 338 8037733
Sito Web: https://www.spazioartebeatrizscotti.com/
Facebook: https://www.facebook.com/beatrizirene.scotti
SERENA TANI VISIT STUDIO
Real Blue
Via Giro delle Mura, 84, Montelupo fiorentino, 50056 (FI)
Sabato 17 maggio e Domenica 18 maggio
ore 10:00 – 13:00 e ore 15:00 – 18:00
Un dialogo tra arte e natura. Una serie di opere in argilla liquida millimetrica composte da sculture, libri d’artista, carte ceramiche e studi sulla leggerezza intesa come estensione della pittura. Verrà svolto inoltre un laboratorio gratuito “Real Blue” in cui il visitatore potrà dipingere sulle carte ceramiche create dall’artista usando un solo color/smalto ceramico Real Blue.
Durata 3 h
Contatti per info e/o prenotazioni:
Email: serena_tani@yahoo.it,
Ph.: 339 5262271
Sito web: www.serqueen.jimdo.com
Facebook: serenatani(artist)facebook.com
Instagram: serenataniartist
SERGIO PILASTRI CERAMICA CON VITA
Openstudio Sergio Pilastri – Ceramica con vita
Via Chiantigiana, 222, Ginestra fiorentina, 50055 (FI)
Sabato 17 maggio
ore 9:00 – 12:00
La bottega del ceramista Sergio Pilastri aprirà le proprie porte a tutti coloro che sono interessati a scoprire qualcosa in più sull’arte della maiolica.
Durata 3 h
Contatti per info:
Email: spilastri60@gmail.com
Ph.: 333 8203003
Facebook: Sergio Pilastri – Ceramica con vita
CERAMICHE MARINO DI PALLANTI MARZIA
Botteghe aperte
Via Giro delle Mura, 84, Montelupo fiorentino, 50056 (FI)
Sabato 17 maggio e Domenica 18 maggio
ore 10:00 – 13:00 e ore 15:30 – 20:00
Ceramiche Marino aprirà il proprio negozio ai visitatori interessati alla ceramica di Montelupo.
Durata 3 h
Contatti per info:
Email: marzia.pallanti@libero.it
Ph: 0571 519243
Facebook: Ceramiche Marino
STUDIO D’ARTE CERAMICA È FANTASIA DI PAOLA RAMONDINI
Raku e gioielli l’arte del fuoco e della terra
Via Antica strada degli archi, 14, Capranica, 01012 (VT)
Sabato 17 maggio e Domenica 18 maggio
ore 10:00 – 12:00
La parola Raku significa “Gioia di vivere in armonia con le cose e con il mondo”. Tecnica giapponese legata al cerino del tè. Con questa tecnica si andranno a creare diverse tipologie di gioielli di grande effetto dai cromatismi unici.
Durata: 2 h
Costo: 15,00€
Posti disponibili: max 5 persone
Contatti per info e/o prenotazioni:
Email: ceramicaefantasia@gmail.com
Ph: 333 2217089
Facebook: https://facebook.com/paola.ramondini
Instagram: paolaramondini_ceramista
L’evento è disponibile prima e dopo le date indicate sempre tramite prenotazione
SOCIAL
Scopri qui tutti gli eventi (link Facebook):
Programma generale: https://fb.me/e/6cqJ9meD8
Programma visite guidate: https://fb.me/e/4Rz7aHzxR
Programma trekking urbano: https://fb.me/e/6aJIur68F
Programma dimostrazioni e laboratori alla Fornace: https://fb.me/e/2GstjxBpG
Programma Scuola di Ceramica: https://fb.me/e/5xqDppnxi
Programma visite Archivio Museo Bitossi: https://fb.me/e/5zlPnrB1c
Programma Atelier Marco Bagnoli: https://fb.me/e/IegKYN13E
Programma Botteghe ceramiche e studi d’artista: https://fb.me/e/37hBtTksC
Non perderti nessun evento scaricando il pdf con il programma completo: BUONGIORNO CERAMICA 2025 – PROGRAMMA COMPLETO
Piazza Vittorio Veneto, 11
Tel: 0571 917650 | Email: museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
www.museomontelupo.it