Cèramica è una buona occasione per scoprire il territorio e Montelupo Fiorentino in particolare. Per organizzare la vostra visita vi consigliamo di visitare il sito www.visitmontelupo.it

Vi suggeriamo anche alcune attività che potete svolgere durante la manifestazione.

Visita al Museo della ceramica + visita in bottega + laboratorio per bambini

Museo della ceramica – piazza Vittorio Veneto, 11
Visite guidate previste per: 6-7; 13-14 e 20-21 dicembre; ore 11.00 – 12:00.
Costo: 10,00 € a persona + 1,00 € biglietto ingresso (gratis 0-4 anni).
Durata: un’ora. Massimo 20 partecipanti (minimo 8). Obbligo di prenotazione.

Necessaria prenotazione: museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it; 0571917650

Laboratorio per i più piccoli
6-7; 13-14 e 20-21 dicembre; ore 15:00-19:00
Laboratori rivolti a bambini con età compresa fra 4 e 12 anni.
Costo: 10,00 € per bambino.
Necessaria prenotazione: museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it; 0571917650

Le botteghe e gli atelier presenti in centro storico sono

Serena Tani – Studio Visit
Fornace del Museo, Via Giro delle Mura 84, Montelupo Fiorentino (FI)
10.00 -13.00 e 16.00-19.00 nei giorni di Cèramica
Apertura dello studio con installazioni sperimentali in argilla millimetrica, carte ceramiche scultoree, libri d’artista e piccole sculture. Progetti e video da percorsi creativi e sociali.
Studio d’arte dell’artista Walter Puppo
Via Baccio, 5 Montelupo Fiorentino
10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.30 nei giorni di Cèramica
Apertura dello studio con presentazione del lavoro artistico e dialogo con il pubblico.

Facto – Fabbrica Creativa Toscana
Via XX Settembre, 33 Montelupo Fiorentino
10.00 -13.00 e 17.00 – 22.00 nei giorni di Cèramica
Studi aperti al pubblico con dimostrazioni dal vivo e dialogo con gli artisti. Possibilità di visite anche oltre orario in presenza degli artisti. Temporary shop e proposte artistiche interattive. Brevi laboratori aperti ai visitatori.

Samantha Art Lab
Via XX Settembre, 3 Montelupo Fiorentino
10.00 -13.00 e 16.00 – 20.0 nei giorni di Cèramica
Spazio creativo dedicato alla pittura e alla ceramica, pensato per adulti e bambini. Qui è possibile avvicinarsi all’arte con corsi guidati o creare liberamente le proprie opere con materiali e supporto tecnico.

CERAMICHE MARINO
Via Baccio da Montelupo 10, Negozio
aperto negli orari della manifestazione

LA GALLERIA NUOVE FORME D’ARTE
corso Garibaldi, 74
aperto negli orari della manifestazione

SPAZIO ARTE BEA BIS
Via Baccio da Montelupo di Beatriz Irene Scotti, Negozio
aperto negli orari della manifestazione

Qui invece trovate l’elenco delle botteghe e delle aziende della ceramica: SCOPRI LE AZIENDE DELLA CERAMICA

Scuola della ceramica + visita all’Archivio Museo Bitossi

L’archivio Museo Bitossi propone visite guidate nei pomeriggi del 7, 14 e 21 dicembre

Per informazioni: https://www.fondazionevittorianobitossi.it/

La scuola della ceramica
La Scuola della Ceramica è un centro di riferimento di livello internazionale, in cui conoscenze e tecniche plurisecolari si fondono con la formazione artigianale, professionale ed artistica per dare vita a eccellenze del settore ceramico in continua evoluzione.
Per informazioni https://www.scuolaceramica.com/