DISCOVER MONTELUPO 20 e 21 maggio
DISCOVER MONTELUPO FIORENTINO
#CERAMICA#ARTE#LABORATORI#FAMIGLIE
In occasione di “Buongiorno Ceramica 2023” tanti appuntamenti all’insegna dell’arte ceramica
SABATO 20 MAGGIO
MUSEO DELLA CERAMICA
Nelle giornate di “Buongiorno Ceramica” l’ingresso sarà gratuito
VISITA GUIDATA alla Mostra “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi: una galleria di confronti” e PASSEGGIATA nel parco della Villa Medicea dell’Ambrogiana. Ore 15:00 Ritrovo al Museo della Ceramica. Attività gratuita.
Contributo volontario.
Le Botteghe artigiane saranno aperte durante tutto il fine settimana.
Per vedere gli artigiani visita il sito: www.museomontelupo.it*
ATELIER MARCO BAGNOLI
Via della Quercia, 9 loc. Sammontana – Montelupo Fiorentino
Grazie alla collaborazione con la ProLoco di Montelupo, sarà possibile immergersi nelle atmosfere dello studio/galleria dell’artista Marco Bagnoli.
Visita guidata ore 11:00 – prenotazione obbligatoria*.
Ingresso 5,00 euro – gratuito per chi è già tesserato proloco.
prolocomontelupofiorentino1@gmail.com – https://www.prolocomontelupo.it/
LA FORNACE DEL MUSEO ROSSO 1509
Via Giro delle Mura, 88 – 50056 Montelupo Fiorentino
Dalle ore 16:00 alle 19:00 visitabile gratuitamente.
La Fornace fu costruita nella seconda parte dell’800 a ridosso della trecentesca cinta muraria ed è stata operativa fino alla fine degli anni ’90 del secolo scorso.
LABORATORIO DI PITTURA CERAMICA PER ADULTI E BAMBINI
Ore 17:00 presso il Giardino della Fornace del Museo Red 1509
I partecipanti al laboratorio si cimenteranno in tecniche di decorazione ceramica a crudo, con possibilità di creare un vaso e/o una piccola scultura sotto la guida esperta del ceramista. Sarà possibile cuocere i lavori e ritirarli in un secondo momento presso il Museo della Ceramica.
Per maggiori info tel. 05711590300* www.museomontelupo.it
ARCHIVIO MUSEO BITOSSI
Apertura straordinaria con visite guidate
L’occasione per scoprire la ceramica e il design.
Una realtà espositiva di straordinaria bellezza e ricchezza, che coniuga il saper fare artigianale con la ricerca dello stile e dell’innovazione.
Orari visite guidate: 15:00 e 16:00 – prenotazione obbligatoria*
Ingresso 5,00 euro.
DOMENICA 21 MAGGIO
TREKKING URBANO MONTELUPO CONTEMPORANEA
Ore 10:00 Ritrovo e Partenza Museo della Ceramica Piazza V. Veneto, 10/11
Tra la città e il parco nel percorso delle site specific in ceramica.
Dal Museo della Ceramica, al Pozzo dei Lavatoi, attraversando il borgo e le opere di Materia
Prima si passa alla Villa Medicea dell’Ambrogiana e si arriva all’opera Settantadue Nomi/
Giardino Italiano di Marco Bagnoli, nel parco della Villa.
Contributo volontario Disponibilità: 35 partecipanti*
Le Botteghe artigiane saranno aperte durante tutto il fine settimana.
Per vedere gli artigiani visita il sito: www.museomontelupo.it*
ARCHIVIO MUSEO BITOSSI
Apertura straordinaria con visite guidate
Un museo industriale che raccoglie ricerca, design, artigianato e ceramica.
Orari delle visite guidate: 15:00 e 16:00 – prenotazione obbligatoria*
Ingresso 5,00 euro.
MUSEO DELLA CERAMICA
Nelle giornate di “Buongiorno Ceramica” l’ingresso sarà gratuito
VISITA GUIDATA al Museo ed alla Mostra “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi: una galleria di confronti”
Ore 16:00
Attività gratuita. Contributo volontario
LA FORNACE DEL MUSEO ROSSO 1509
Via Giro delle Mura, 88 – 50056 Montelupo Fiorentino
Dalle ore 16:00 alle 19:00 visitabile gratuitamente.
La Fornace fu costruita nella seconda parte dell’800 a ridosso della trecentesca cinta muraria ed è stata operativa fino alla fine degli anni ’90 del secolo scorso.
LABORATORIO DI PITTURA CERAMICA PER ADULTI E BAMBINI
Ore 17:00 presso il Giardino della Fornace del Museo Red 1509
Via Giro delle Mura, 88 – 50056 Montelupo Fiorentino
I partecipanti al laboratorio sperimenteranno le tecniche di pittura su ceramica attraverso la propria fantasia oppure ispirandosi ai decori montelupini. Sotto la guida esperta di un maestro decoratore si partirà dal disegno preparatorio fino alla pittura sull’oggetto.
Info su costi e prenotazioni tel. 05711590300 www.museomontelupo.it*
*Info prenotazioni &
Fondazione Museo Montelupo, p/o MMAB piazza V. Veneto 11
05711590300
info@museomontelupo.it
www.museomontelupo.it
Buongiorno Ceramica: 20 e 21 maggio
Tornano in questo 2023 gli incontri dedicati alla rassegna “Buongiorno Ceramica“. Gli appuntamenti si terranno a Montelupo Fiorentino nel weekend di sabato 20 e domenica 21 maggio. Di seguito il programma completo dei due incontri.
SABATO 20 MAGGIO 2023:
Ore 11:00 | Visita guidata presso l’Atelier Bagnoli
Atelier Bagnoli via della Quercia, 9 Loc. Sammontana – Montelupo Fiorentino
Grazie alla collaborazione con la ProLoco di Montelupo, sarà possibile immergersi nelle atmosfere dello studio/galleria dell’artista internazionale Marco Bagnoli.
Info e prenotazioni
Tel. 0571 1590300 – info@museomontelupo.it oppure inviare mail a prolocomontelupofiorentino1@gmail.com
Disponibilità: 15 posti
Costo: Occorre essere in possesso della tessere Pro Loco Montelupo 2023, il costo della tessera è di € 5,00 ed è possibile sottoscriverla presso il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino oppure presso l’Atelier Bagnoli poco prima l’inizio della visita guidata. Prenotazione obbligatoria.
Ore 15:00 | Visita guidata alla mostra “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi
Una galleria di confronti” e passeggiata nel parco della Villa Medicea dell’Ambrogiana
Info e prenotazioni
Museo della Ceramica
Piazza Vittorio Veneto, 10/11 – 50056 Montelupo Fiorentino (FI)
Tel. 0571 1590300 – info@museomontelupo.it
Attività gratuita
Contributo volontario
Ore 15:00 e Ore 16:00 | Visita guidata all’Archivio Museo Bitossi
Via A. Gramsci – 50056 Montelupo Fiorentino (FI)
Un museo industriale che raccoglie ricerca, design, artigianato e ceramica.
Una realtà espositiva, rinnovata recentemente, che prosegue la narrazione della storia della ceramica montelupina più moderna e volta al design.
Info e prenotazioni
Tel. 0571 1590300 – info@museomontelupo.it
Disponibilità: 20 posti per ciascun turno
Costo: € 5,00 per persona
Prenotazione obbligatoria
Dalle ore 16:00 alle 19:00 | Apertura della Fornace del Museo Red 1509
Via Giro delle Mura, 88 – 50056 Montelupo Fiorentino
La Fornace del Museo Red 1509 sarà aperta e visitabile gratuitamente.
La Fornace fu costruita nella seconda parte dell’ 800 a ridosso della trecentesca cinta muraria. Inizialmente venivano prodotti scaldini e catini. Negli anni la produzione si è ampliata e concentrata sulla ceramica e sulla maiolica artistica fino alla fine degli anni ’90 del secolo scorso. Ancora oggi sono riconoscibili le tre aree in cui era organizzata: al piano terra, uno stanzone con soffitti a volta, era quasi interamente destinato al lavoro di foggiatura, eseguito prevalentemente al tornio. Il piano superiore era invece occupato dall’area destinata alla decorazione.
Info: Tel. 0571 1590300 – info@museomontelupo.it
Ore 17:00 | Laboratorio di scultura ceramica per adulti e bambini
Giardino della Fornace del Museo Red 1509
Via Giro delle Mura, 88 – 50056 Montelupo Fiorentino
I partecipanti al laboratorio si cimenteranno in tecniche di decorazione ceramica a crudo, con possibilità di creare un vaso e/o una piccola scultura sotto la guida esperta del ceramista.
Info e prenotazioni
Tel. 0571 1590300 – info@museomontelupo.it
Disponibilità: 30 posti
Costo: Adulti € 10,00, Bambini sotto i 12 anni € 7,00
2 adulti e 1 bambino € 25,00
2 adulti e 2 bambini € 30,00
Durata dell’attività un’ora circa. Sarà possibile cuocere i lavori e ritirarli in un secondo momento presso il Museo della Ceramica.
AMBIENT FOR MUSIC
Contaminazioni musicali al MMAB con la prima edizione di una rassegna che propone incontri con autori e musicisti della scena musicale contemporanea
Si spazia fra molteplici generi. Giovedì 11 maggio primo appuntamento con Mirco Roppolo e le sue “Memorie Sonore”. Seguiranno la cantautrice Emma Nolde e il vocalist Luca Pechino
Il MMAB non è solo biblioteca e museo, ma anche luogo di produzione culturale e di riflessione sull’arte. La rassegna “Ambient For Music” che partirà giovedì 11 maggio vuole indagare le tendenze musicali contemporanee e lo fa dialogando con musicisti, cantanti e autori. Tre imperdibili incontri con altrettanti mondi musicali. Il titolo stesso della rassegna prende a prestito, modifica e capovolge l’intuizione pionieristica di Brian Eno, che negli anni ‘70 del secolo scorso aveva avviato una serie di composizioni specificatamente pensate per la sonorizzazione degli ambienti (“music for airport” ecc.). Questa sua concezione ha avuto poi una rilevante diffusione in moltissimi spazi, tanto che la sonorizzazione è considerata ormai una prassi pienamente consolidata. Modificando, quindi, il segno di questa geniale, per quanto apparentemente semplice, idea, abbiamo pensato di ribaltare lo stesso concetto considerando l'ambiente stesso un contenitore sonoro ideale.
Sonorità da intendersi nel senso più ampio: musica, parole, ma anche tecnologia e storia. Insomma, un viaggio intorno alla musica nell’ambiente del MMAB.
11 MAGGIO ORE 18.00 - MEMORIE SONORE
Il primo appuntamento è dunque l’11 maggio alle ore 18.00 con Mirco Roppolo con “Memorie sonore” che trasformerà il MMAB in un set vintage.
Il DJ Set Vintage è un vero e proprio tuffo nel passato, proposto con apparecchi originali d’epoca, oggetti che incontriamo nella storia della musica e della radio: giradischi, magnetofoni a bobina dei primi anni ’70, registratori a cassetta, mixer, microfono anni ’70, per ascoltare dischi in vinile 33, 45 e 78 giri, bobine audio e musicassetta.
Il suono spazia dal jazz, al beat al rock ‘n’ roll, musica italiana, pezzi famosi e meno conosciuti. Un percorso musicale a ritmo lento e moderato che piano piano sale fino a coinvolgere il pubblico per ballare .
Il periodo storico va dagli anni ’50 fino agli anni ’80. Durante il set, gli interventi parlati intrattengono il pubblico e danno informazioni sui brani, in classico stile radiofonico. È come una vera e propria “radio viaggiante” che ricorda le vecchie emittenti degli anni ’70. Sarà anche allestita una mostra che rimarrà visitabile fino all’11 giugno.
18 MAGGIO ORE 21.00 - MUSICA PARLATA
Incontro con EMMA NOLDE
La giovane e talentuosa cantante e autrice toscana si presenta al pubblico rispondendo alle domande e cantando alcuni dei suoi brani dal vivo in versione acustica
25 MAGGIO - INCONTRO CON LUCA PECHINO
Considerato ormai da tutti “the voice of electronic music” Luca Pechino è, insieme a Franchino, la voce ufficiale del team Metempsicosi. Rappresenta un’icona della scena techno/elettronica italiana ed è tra i vocalist più amati dalle vecchie e nuove generazioni essendo impegnato in un tour inarrestabile da quasi 30 anni! Al MMAB incontrerà il pubblico per raccontare la sua esperienza personale e professionale oltre ad aneddoti e curiosità della sua lunga carriera.
La serata inizia alle ore 19.00 con aperitivo e dj set a cura di Art Pokè e si prosegue alle 21.00 con l’intervista.
L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero e gratuito.
Per informazioni: eventi@comune.montelupo-fiorentino.fi.it tel. 0571-1590301
Fausto Berti - presentazione del libro "La via Quinctia e la rete stradale del Medio Valdarno dall’Antichità al medioevo"
Sarà presentato al pubblico giovedì 4 maggio 2023 presso il MMAB (ore 17,30-20,00) il volume di Fausto Berti La via Quinctia e la rete stradale del Medio Valdarno dall’Antichità al medioevo, primo numero della serie “Studi e Ricerche” del Gruppo Archeologico di Montelupo, stampato dagli Editori dell’Acero di Empoli.
I MERCOLEDÌ DEGLI AUSER - Prof. Bencistà presenta: "Miti e credenze della civiltà contadina".
Esperti dell'arte, della musica, del cinema, della letteratura e molto altro, si alterneranno ogni mercoledì al MMAB, Piazza Vittorio Veneto 11, per un pomeriggio all'insegna della cultura e dello stare insieme.
Declinazioni Femminili 2023 – Donne e Scienza: “Marie Sophie Germain”
VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO! – Raccontando e disegnando
I favolosi martedì del mmab
Raccontando e disegnando
Conoscersi e divertirsi in Biblioteca Orario d'inizio: 17.00
Letture e giochi adatti a bambini dai 6 agli 11 anni.
Info: 0571/1590300
biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Martedì 11 aprile
VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO!
CHI LA FA L’ASPETTI! UNA STORIA PER APPRODARE IN MAROCCO - i favolosi martedì del MMAB
I favolosi martedì del mmab
Un mondo di giochi.
Conoscersi e divertirsi in Biblioteca Orario d'inizio: 17.30
Letture e giochi adatti a bambini dai 4 agli 8 anni.
Info: 0571/1590300
biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Martedì 11 aprile
CHI LA FA L’ASPETTI! UNA STORIA PER APPRODARE IN MAROCCO
Le fiabe si dice abbiano le gambe lunghe come quella che racconteremo oggi pomeriggio. Vi aspettiamo per scoprire cosa sono le navi del deserto e seduti tutti a terra giocare a Fazzoletti proprio come i bambini marocchini.
Chi correrà più veloce per aggiudicarsi il posto a sedere?
La salute della donna: conosciamo la medicina di genere – Declinazioni femminili 2023
DISCOVER - MONTELUPO FIORENTINO
Biglietto con visita guidata € 10,00– sotto i 18 anni € 5,00.
Apertura straordinaria con visite guidate
Visita guidata con aperitivo
Al termine della visita verrà servito un aperitivo.
Biglietto con aperitivo 10 euro –5 euro per chi è già tesserato proloco.
Una visita guidata speciale per famiglie incentrata sulle forme, gli usi e le decorazioni della ceramica di Montelupo.
Biglietto per il Museo gratuito - con visita guidata € 5,00 (gratuita per i ragazzi che vengono mostrati al laboratorio).
Laboratorio per bambini e ragazzi alla Fornace
Costo laboratorio: Euro 5,00. La quota comprende la restituzione degli oggetti prodotti durante il laboratorio.
Fondazione Museo Montelupo, p/o MMAB piazza V. Veneto 11
05711590300
info@museomontelupo.it
www.museomontelupo.it