I GIOVEDÌ DEL MMAB | Alla scoperta dell'Universo con Damiano Rosselli

Giovedì 24 aprile, ore 17:30

Conferenza
ALLA SCOPERTA DELL'UNIVERSO: SFIDE E FUTURO DELLA COSMOLOGIA

Con Damiano Rosselli, dottorando presso il Centre de Physique des Particules di Marsiglia.
Ci aggiornerà sugli ultimi sviluppi della cosmologia.

Ingresso gratuito, senza prenotazione. Fino a esaurimento posti.

Presso il MMAB - Montelupo Museo Archivio Biblioteca, Piazza Vittorio Veneto 11, Montelupo Fiorentino (FI)


I GIOVANI A MONTELUPO | Presentazione risultati indagine

GIOVEDÌ 10 APRILE - ORE 18.00
MMAB – Piazza Vittorio Veneto, 11
I GIOVANI A MONTELUPO
Presentazione dei risultati dell’indagine
Condizione, bisogni e aspettative dei giovani del territorio
Questo incontro segna anche l’avvio del Tavolo della Comunità Educante di Montelupo, uno spazio di dialogo per costruire insieme nuove opportunità per i giovani.
Per informazioni:
biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it

Le mani che costruiscono i sogni | Workshop di origami

𝐋𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢
Sabato 12 aprile
ore 17:00
MMAB – Montelupo Museo Archivio Biblioteca, Piazza V. Veneto 10-11, Montelupo Fiorentino
Munitevi di creatività, concentrazione e tanta voglia di fare, la biblioteca vi aspetta con un meraviglioso 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐚𝐦𝐢 a cura dell'origamista 𝐴𝑛𝑑𝑟𝑒𝑎 𝑃𝑒𝑔𝑔𝑖𝑜𝑛
Prenotazione obbligatoria:
biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
0571 917653
Indicato per i bambini dai 6 anni in su e per i loro genitori
Metti in evidenza questo post per aumentare la copertura di MMAB.

VIVE LA FRANCE! | Sabato 5 aprile, ore 17:00

Terzo e ultimo appuntamento di
"𝐕𝐢𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞": un ciclo di conferenze dedicato alla cultura francese.
sabato 5 aprile ore 17:00
𝐋'𝐢𝐦𝐚𝐠𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝'É𝐩𝐢𝐧𝐚𝐥: 𝐢𝐥 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢
A cura della prof.ssa Florence Tellini
Per quest'ultimo appuntamento, faremo tappa a Épinal, una località francese famosa per le sue stampe dai colori vivaci, veri precursori del fumetto! .
Queste immagini illustrate hanno diffuso storie popolari, raccontato le imprese napoleoniche e intrattenuto intere generazioni di giovani lettori.
Un tuffo nella storia dell’illustrazione che continua a ispirare ancora oggi!
MMAB, Montelupo Fiorentino. Ingresso libero!

PRESENTAZIONE LIBRO | “Gli orci di Montelupo e le terrecotte vascolari nell’area fiorentina”

Presentazione del libro

GLI ORCI DI MONTELUPO E LE TERRECOTTE VASCOLARI NELL’AREA FIORENTINA: LA PRODUZIONE GREZZA E SMALTATA

Contributi di
Fausto Berti, Hugo Blake, Gaëlle Dieulefet, Nina Linde Jaspers

giovedì 27 marzo
ore 17:30
Presso il MMAB – Montelupo Museo Archivio Biblioteca, piazza Vittorio Veneto 11

La produzione e diffusione degli orci dell’arte grossa

Erano gli anni 70 quando, a seguito di indagini archeologiche e subacquee, vennero rinvenuti in varie parti del mondo contenitori fittili attribuiti poi alle manifatture montelupine.
Dalle grandi dimensioni e realizzati per conservare derrate agricole ed alimentari, gli orci si sono da sempre caratterizzati per una lavorazione particolarmente complessa. L’utilizzo di un’ argilla che dovesse garantirne durevolezza e l’applicazione della difficile tecnica del “colombino” hanno fatto sì che, a partire dal XIII secolo, la loro fabbricazione si concentrasse in particolare nelle aree di Montelupo e dell’Impruneta, dove le botteghe dell’arte grossa conobbero
un’importante sviluppo plurisecolare.
Dalle committenze nobiliari al commercio dell’olio d’oliva sulle navi che da Livorno raggiungevano i porti di tutto il mondo, gli orci montelupini videro una diffusione capillare in paesi vicini (Francia e Olanda) e lontani (Indonesia ed Australia), mutando nel tempo la loro morfologia a seconda degli usi e dei contenuti.

Vi aspettiamo giovedì 27 marzo alle ore 17.30 al MMAB – Montelupo Museo Archivio Biblioteca (Montelupo Fiorentino in Piazza V. Veneto 10-11): l’autore del volume Fausto Berti, presidente del Gruppo Archeologico di Montelupo Fiorentino, illustrerà infatti le complesse vicende produttive di questi manufatti.


I MERCOLEDÌ DEL MMAB | Incontri culturali a cura dell'associazione Auser

I MERCOLEDÌ DEL MMAB 
Incontri culturali a cura dell'associazione Auser Montelupo

Presso
MMAB- Montelupo Museo Archivio Biblioteca
Piazza Vittorio Veneto 11,
Montelupo Fiorentino (FI)


PRESENTAZIONE LIBRO | Gli orci di Montelupo e le terracotte vascolari nell'area fiorentina

Presentazione del libro "Gli orci di Montelupo e le terracotte vascolari nell'area fiorentina: la produzione grezza e smaltata" di Fausto Berti, Hugo Blake , Gaëlle Dieulefet. 

Intervengono
Aglaia Viviani, Assessora alla cultura del Comune di Montelupo Fiorentino
Fausto Berti, autore del libro e presidente del Gruppo Archeologico di Montelupo Fiorentino

Presso
MMAB- Montelupo Museo Archivio Biblioteca
piazza Vittorio Veneto 11,
Montelupo Fiorentino (FI)


Slam Poetry | Maledetta primavera

SLAM POETRY | Maledetta primavera
L'associazione Ossi di Nutria in occasione del 21 marzo, giornata internazionale della poesia, organizzerà un poetry slam (sfida di poeti a colpi di versi) presso il MMAB.
Il vincitore sarà decretato dal pubblico.
Per candidarsi come concorrente, scrivere a ossidinutria@gmail.com con nome, cognome, contatti social e in allegato una o due poesie.

Presso
MMAB - Montelupo Museo Archivio Biblioteca
piazza Vittorio Veneto 11,
Montelupo Fiorentino (FI)


PRESENTAZIONE LIBRO | Per caso... un osservatorio, il Beppe Forti di Maura Tombelli

Presentazione del libro PER CASO ... UN OSSERVATORIO, IL BEPPE FORTI di Maura Tombelli

Intervengono
Maura Tombelli, autrice del libro
Aglaia Viviani, assessora alla cultura del Comune di Montelupo Fiorentino

Presso
MMAB- Montelupo Museo Archivio Biblioteca
piazza Vittorio Veneto 11,
Montelupo Fiorentino (FI)


DARWIN DAY: 8,5 milioni di anni fa in Toscana. Sandrone, il primate fossile più importante d'Italia

In occasione del Darwin Day,
8,5 MILIONI DI ANNI FA IN TOSCANA. Sandrone, il primate fossile più importante d'Italia
Si parlerà di Oreopithecus bambolii, un primate del Miocene i cui resti più importanti vengono da Massa Marittima e Baccinello, entrambi in provincia di Grosseto.

Intervengono:
- Alessandro Riga, Dipartimento di Biologia, Università di Firenze
- Antonio Profico, Dipartimento di Biologia, Università di Pisa
- Carlotta Zeppilli, Dipartimento di Biologia, Università di Pisa

Presso
MMAB- Montelupo Museo Archivio Biblioteca,
piazza Vittorio Veneto 11,
Montelupo Fiorentino (FI)