Mostre Cèramica 2025

Le mostre rappresentano un’occasione preziosa per vivere e riscoprire da vicino opere, percorsi e artisti che, a Montelupo e oltre, hanno lasciato un segno profondo e indelebile.

Il visitatore viene accompagnato in un viaggio immersivo capace di connettere passato e presente, tradizione e sperimentazione. Le mostre non sono solo eventi espositivi: sono spazi vivi di relazione, scoperta, emozione.

scopri le mostre

Bruno Bagnoli (1914-1975)
il segno, la sostanza, l'eredità

Eugenio Taccini
Omaggio al maestro

Open Studio
Mostra e premio di residenza

Stoneware: burning passion.
Sculture in grès

Le altre mostre in programma

Lo scaldino in Toscana. La collezione di Paolo Scardigli

La mostra “Lo scaldino in Toscana. La collezione di Paolo Scardigli”, si propone di testimoniare il ruolo che quest’oggetto ricoprì in Toscana tra il XVIII e il XIX secolo. Protagonista silenzioso nella quotidianità della gente comune, così come in quella delle famiglie nobili, lo scaldino serviva a riscaldare le mani, i piedi oppure le lenzuola del letto prima di coricarsi.

I manufatti esposti, divisi per aree di produzione e cronologia, mostrano non solo l’evoluzione tecnologica che lo scaldino subì nel corso del tempo, ma anche la sua trasformazione da oggetto d’uso a suovenir o dono nuziale.
A cura di Unione Fornaci della Terracotta

Dove? Corso Garibaldi 46, Montelupo Fiorentino.
Orario apertura: venerdì 16.00 – 20.00;  sabato e domenica e festivi : 10.00 – 20.00

Mostra sul vetro artistico

L’esposizione racconta la storia e l’evoluzione della produzione vetraria del territorio, dalle origini artigianali della fornace alla Torre, attiva fin dal XVII secolo, fino alle più moderne tecnologie delle aziende contemporanee.

Attraverso una selezione di pezzi storici e recenti provenienti da realtà come Etruria, Lux, Aton Luce, Mylight e Same, il visitatore potrà scoprire il progresso delle tecniche produttive, dalla tradizione alle innovazioni industriali. Un viaggio che unisce passato e presente della lavorazione del vetro.
In collaborazione con Pubblica Assistenza Montelupo

Dove? Via Roma 8, Montelupo Fiorentino.
Orario apertura: venerdì 16.00 -20.00; sabato e domenica e festivi : 10.00 – 20.00

CHANGING ATMOSPHERE – Industrial glass turns into elegance

Collezione di vasi di design realizzati a Montelupo; frutto del riuso creativo delle bottiglie di Vetreria Etrusca. Tagliate e rifinite artigianalmente, uniscono tradizione e innovazione, offrendo pezzi unici in varie forme e colori, capaci di trasformare l’atmosfera di ogni ambiente.

Dove? Ufficio Turistico , corso Garibaldi, 34
Orario apertura: venerdì 16.00 – 20.00 ; sabato e domenica e festivi : 10.00 – 20.00

Commedia umana, argilla e narrazione: i personaggi della sua memoria

L’occhio critico vede immediatamente quanto la produzione artistica di Raffaele Logrippo sia priva di legami con la realtà culturale contemporanea. Infatti, le sue terrecotte policrome sono semplicemente materia incantata che rappresentano, in modo semplice, storie di vita quotidiana proprie della civiltà rurale.
Mostra personale dell’artista Raffaele Logrippo.

Dove? Piazza della Libertà,10 Montelupo Fiorentino.
Orario apertura: venerdì 16.00 – 20.00 ; sabato e domenica e festivi : 10.00 – 20.00

L’antica arte della terracotta

Tornano anche nella versione invernale le dimostrazioni a cura dei maestri terracottai, che mostreranno dal vivo le tecniche di lavorazione della terracotta, con particolare attenzione all’uso del tornio e ai processi artigianali tradizionali.
A cura dell’Unione Fornaci della Terracotta

Dove? Piazza della Libertà,10  Montelupo Fiorentino.
Orario apertura:  venerdì 16.00 – 20.00 ; sabato; domenica e festivi 10.00 – 20.00

Oltre l’intersezione in-attesa

Esposizione proposta da : Associazione setè , a cura di Maurizio Galante, Talc Lacman.
Espongono: Sergio Pilastri/ Alessio Londi

La mostra “Oltre l’intersezione in-attesa” esplora il dialogo tra culture, stili e tempi attraverso la ceramica. Le opere di Sergio Pilastri e Alessio Londi raccontano attesa e trasformazione, unendo movimento e quiete in un percorso sospeso tra passato, presente e futuro.

Dove? Corso Garibaldi 72, Montelupo Fiorentino.
Orario apertura: venerdì 16.00 – 20.00 ; sabato e domenica e festivi : 10.00 – 20.00.

Mostra Pietro Leopoldo

La mostra celebra i 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo come Granduca di Toscana, focalizzandosi sul suo legame con la Villa dell’Ambrogiana di Montelupo Fiorentino. Espone un busto in gesso del sovrano, documenti d’archivio e reperti storici, raccontando le sue riforme e gli interventi sul territorio.
A cura del direttore del Museo dei Medici Samuele Lastrucci.

Dove? Museo Archeologico , via Santa Lucia.
13 dicembre – 23 dicembre
Inaugurazione 13 dicembre h. 09:30.
Orari mostra: da lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 18.00, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 13.00