Un MMAB di eventi

I FAVOLOSI MARTEDÌ DEL MMAB: IL TEMPO DELLE STORIE

Letture animate e laboratori per scoprire le mille sfumature del tempo. Ogni appuntamento sarà un viaggio, tra libri illustrati, laboratori creativi e momenti di rilassamento, per immaginare oltre tutti i confini e assaporare le meraviglie del nostro tempo!

🕘 Dalle ore 17:00
📍 MMAB – Piazza Vittorio Veneto, 11
🎟️ Ingresso libero e senza prenotazione
🧒🏻 Età consigliata: dai 4 agli 8 anni

MARTEDÌ 21 OTTOBRE
Un istante che si chiama desiderio: tempo passato, presente e futuro!”
Il tempo è di tutti: costruiamo un orologio tutto nostro, fatto di sogni, aspirazioni e invenzioni.

MARTEDÌ 4 NOVEMBRE
Qui e ora, un momento tutto mio: il tempo presente”
Una vita da farfalla: la bellezza è adesso! Dopo la storia, faremo la nostra carta del momento, incollati al nostro “qui e ora”. E alla fine… giochiamo con i nostri sensi!

MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
Insieme è meglio: il tempo della condivisione”
Il venditore di tempo: quanto è bello condividere il tempo insieme? Facciamo un puzzle dell’amicizia, ogni pezzo sarà parte di noi! Alla fine, giochiamo a scoprire il valore della condivisione.

MARTEDÌ 2 DICEMBRE
Un’ora tutta per me: il tempo rilassato”
Leggiamo Io respiro di Gabriele Clima per entrare dentro un tempo diverso: più calmo, più attento, più nostro. Dopo la lettura, ci lasciamo ispirare dal mondo degli animali per creare la nostra sequenza yoga illustrata.

MARTEDÌ 16 DICEMBRE
Quanto manca? Il tempo magico dell’attesa”
Un pomeriggio di letture per scoprire che l’attesa non è un tempo da riempire è un’occasione speciale per immaginare e prepararsi alla magia del Natale che si avvicina.


📚 BIBLIOGAMES: LA BIBLIOTECA È UN GIOCO DA RAGAZZI!

La Biblioteca si trasforma da sala per le letture a… sala per i giochi! Impariamo a giocare insieme con tante diverse proposte di giochi in scatola. Ogni volta scopriremo giochi vecchi e nuovi, per divertirci, stare insieme e fare nuove scoperte.

🕘 Dalle ore 17:00
📍 Biblioteca – Piazza Vittorio Veneto, 11
🎟️ Ingresso libero e senza prenotazione
🧒🏻 Età consigliata: dagli 8 agli 11 anni

MARTEDÌ 28 OTTOBRE

MARTEDÌ 11 NOVEMBRE

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE

MARTEDÌ 9 DICEMBRE


🏛️ TUTTI AL MUSEO!

Un ciclo di visite guidate e laboratori creativi pensati per i bambini, per scoprire la storia della ceramica di Montelupo divertendosi e stimolando la fantasia!

L’iniziativa si articola in due momenti:

🏺 Visita guidata al Museo della Ceramica
🕘 Dalle ore 16:00 alle ore 17:00
📍 Museo della Ceramica – Piazza Vittorio Veneto, 11
🎟️ 8,00€ per adulti / 5,00€ per bambini + biglietto d’ingresso (gratuito la prima domenica del mese)
Massimo 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria.

🎨 Laboratorio ceramico a tema
🕘 Dalle ore 17:00 alle ore 18:00
📍 Fornace del Museo, a pochi minuti a piedi dal Museo della Ceramica – Via Giro delle Mura, 70
🎟️ 6,00€ a bambino. Gratuito per chi ha partecipato alla visita guidata.
Massimo 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria.
🧒🏻 Età consigliata: dai 4 ai 12 anni

DOMENICA 21 SETTEMBRE
Vento d’autunno”
In questo laboratorio di modellazione dell’argilla ci lasceremo ispirare dalla stagione che cambia per creare piccole sculture d’autunno.

SABATO 4 OTTOBRE
Contemporaneamente in cammino”
👉🏻 In occasione di AMACI – Giornata del Contemporaneo
Un itinerario attraverso il borgo di Montelupo alla scoperta delle opere di arte contemporanea site-specific, dal pozzo dei Lavatoi al parco della Villa Medicea.
🕘 Dalle ore 10:00 alle ore 11:30. Durata circa 1,30 h.
🎟️ 8,00€ per adulti / 5,00€ per bambini (fino a 12 anni)
🗺️ Lunghezza del percorso: 3 km ca. Percorso facile, consigliate scarpe comode. Il percorso comprende solo una lieve salita per raggiungere il Pozzo dei Lavatoi.
Massimo 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria.

DOMENICA 12 OTTOBRE
Impronte della natura”
👉🏻 In occasione di F@mu – Famiglie al Museo, ingresso gratuito al Museo
Useremo le tecniche della decorazione su ceramica per imprimere forme e colori ispirati all’autunno, creando motivi unici e naturali.

DOMENICA 26 OTTOBRE
Ceramica da paura!”
Un laboratorio creativo… da brividi! I partecipanti potranno modellare l’argilla con le proprie mani e dare forma a originali decorazioni spaventose.

DOMENICA 16 NOVEMBRE
La mia tazza”
In questo laboratorio di decorazione ogni bambino realizzerà la propria tazza, usando colori, disegni e fantasia.

DOMENICA 30 NOVEMBRE
Animaletti dal bosco”
Chi abita nel bosco? In questo laboratorio modelleremo l’argilla, dandole la forma degli animali nascosti tra gli alberi.


⛏️ MUSEO ARCHEOLOGICO

📍 Museo Archeologico – Via Santa Lucia, 33
🧒🏻 Attività rivolte a famiglie e bambini della scuola primaria

Prenotazione obbligatoria chiamando o inviando un messaggio Whatsapp al 3394666461.

SABATO 27 SETTEMBRE
Architetture: l’arte di costruire”
👉🏻 In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
Il Museo Archeologico vi aspetta per una visita tematica speciale e un laboratorio.
🕘 Dalle ore 10:30
🎟️ 6€ a partecipante + ingresso ordinario al Museo: 1€
Prenotare entro: venerdì 26 settembre ore 13:00.

SABATO 11 OTTOBRE
FAMU: giornate della famiglia al museo”
🕘 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00
🎟️ Ingresso al Museo gratuito + attività a pagamento
Prenotare entro: venerdì 10 ottobre ore 13:00.

VENERDÌ 31 OTTOBRE
Halloween al Museo Archeologico”
Il Museo Archeologico si tinge di mistero e propone ai partecipanti un pomeriggio all’insegna del brivido!
🕘 Dalle ore 17:00
🎟️ Attività 6€
Prenotare entro: giovedì 30 ottobre ore 13:00.

SABATO 22 NOVEMBRE
Archeologia: un lavoro di squadra!”
Chi lavora in uno scavo archeologico? Gli archeologi ovviamente! Ma scopriremo insieme che anche gli archeologi non sono tutti uguali. Diventeremo piccoli ricercatori, pronti ad analizzare ossa, semi, frammenti di ceramica e altri misteriosi indizi del passato.
🕘 Dalle ore 16:00
🎟️ Attività 6€
Prenotare entro: venerdì 21 novembre ore 13:00.

SABATO 20 DICEMBRE
Il mio stemma araldico!”
In occasione dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo a Granduca di Toscana, il Museo Archeologico propone un laboratorio dedicato all’araldica in cui i bambini potranno realizzare il proprio stemma personalizzato.
🕘 Dalle ore 10:00
🎟️ Attività 5€
Prenotare entro: venerdì 12 dicembre ore 13:00.