Apertura Speciale “Archivio Museo Bitossi”

Sabato 25 e domenica 26 giugno

Visite guidate su appuntamento

Orario 10:00-13:00 / 15:00-18:00

Per informazioni: info@fondazionevittorianobitossi.it / 0571.51033

Uno straordinario esempio di musealizzazione di un  archivio industriale.

Nel 2021, in occasione del centenario della fondazione della manifattura, l’archivio d’impresa si rinnova attraverso la sua musealizzazione e viene presentato al pubblico nel nuovo spazio espositivo che si estende per oltre 2.000 metri quadri nella storica sede dell’azienda a Montelupo Fiorentino. Le ceramiche tornano all’interno dello spazio industriale dove sono state progettate e prodotte.

La narrazione si contestualizza in un ambiente in grado di generare più livelli di lettura. Protagonista dell’allestimento è l’intero archivio storico –costituito dal fondo ceramico di circa sette mila pezzi; da una selezione di modelli e forme in gesso; dagli strumenti di lavoro; da un ricco fondo cartaceo di disegni, progetti, quaderni di lavoro e altri documenti relativi alla progettazione e alla commercializzazione, una sorgente per la libera fruizione di professionisti e pubblico.

La galleria del repertorio produttivo, ordinata per cronologia e tipologia, si declina dalle quinte affollate e compatte dirada verso lo spettatore, si allarga tra isole installative, per poi espandersi nell’intenso gioco di rimandi tra materiali e informazioni illustrati nella “quadreria”.

Il museo dell’Archivio Bitossi è il risultato di una speciale sinergia tra regia museagrafica e curatoriale, tra design espositivo e specializzazione affidato all’architetto Luca Cipelletti dello studio AR.CH.it di Milano, a Porzia Bergamasco e a Marina Vignozzi Paszkowski.

Data

Sab 06 2022 - Dom 06 2022

Luogo

Fondazione Bitossi
Via Antonio Gramsci, 12 50056 Montelupo Fiorentino FI
Categoria