Uno dei protagonisti della serata di apertura del Ceramic Performance Festival è Matteo Ramon Arevalos, con il concerto Il suono della Ceramica, per pianoforte video preparato.

Matteo Ramon Arevalos coinvolgerà  direttamente gli artisti ceramisti di Montelupo: infatti per ogni brano musicale verranno posizionate le loro opere sulla cordiera del pianoforte e durante l’esecuzione delle musiche avverrà  una trasformazione naturale e “casuale” della posizione delle opere. Nel pianoforte verranno posizionate una o due telecamere che proietteranno su uno schermo la trasformazione delle opere ceramiche.

Le opere in ceramica utilizzate nella performance sono di:
Ceramiche d’arte Dolfi Ivana
Ceramica Artistica Bartoloni
Veronica Fabozzo studio d’arte
Tuscany Art


Matteo Ramon Arevalos si diploma in pianoforte al Conservatorio Bruno Maderna di Cesena, successivamente si perfeziona con Rudolf Kehrer a Vienna e con Oxana Yablonskaya a New York. Come pianista esecutore ha collaborato con le compagnie teatrali Fanny & Alexander, Masque Teatro, Nerval Teatro e ha pubblicato tre CD per la ReR Megacorp UK Messiaen et autour de Messiaen (2008) Sérimpie (2013) e Per Piano (2017). Come compositore ha collaborato con la regista Elisabetta Sgarbi per la colonna sonora dei suoi film La Stanza della Segnatura (2009) e Sono rimasto senza parole (2011). Ha pubblicato per College Music due delle sue composizioni per pianoforte: Vivo Marcia Fantasia (2002) e Nocturne 1996 (2006). Nel 2019 ha composto le musiche di Leo, spettacolo della compagnia Drammatico Vegetale in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci. Attualmente è impegnato in duo con Camilla Lopez per il Tributo a Violeta Parra e Teleion, frammenti di musica greca antica, e in concerti come solista in progetti di sue composizioni per pianoforte e per pianoforte video-preparato La Folia e Metamorphosis. Ha partecipato a numerosi Festival, tra cui: Acusmatiq (Ancona); Angelica (Bologna); Area Sismica (Ravaldino); Ares Le Site (Strasbourg); Festival di Bellagio; Festival di Santarcangelo; KunstenFestivalDesArt (Bruxelles); Ionian Lapsus Festival (Kefalonia); Il Suono dei Soli (Palermo); Irno Festival (Salerno); La Milanesiana (Milano); Teatro Skjabin (Mosca); House of Composers (San Pietroburgo); OKC Abrašević (Mostar); Podewil (Berlino); Ravenna Festival; Rencontres Martenot (Parigi); deSingel (Anversa); Usina del Arte, Ciclo de Música Contemporánea Teatro Nacional Cervantes (Buenos Aires); Time Zone (Bari); IIC of New York, Spectrum NYC; The Firehouse Space (New York).

Scopri di più sul Ceramic Performance Festival:
Il concept
I serata
II serata
III serata

foto di Silvia Squillaci

Tags: