Nel corso dei 3 giorni della manifestazione si susseguiranno incontri, dibattiti e workshop: un ricco calendario di appuntamenti dedicato ad addetti ai lavori, ma anche e soprattutto a chi è curioso di approfondire il tema dell’arte contemporanea e della ceramica.

VENERDI’ 21 GIUGNO

Ore 16.00 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
“La ceramica per il cibo: esperienze innovative a confronto”. Iniziativa a cura di CNA
Ore 17.30 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
“Riscoperta e rivalorizzazione dell’artigianato o del fatto a mano. Una start up innovativa: Ta_Daan”. Silvana Annicchiarico dialoga con Roberta Ligossi, Founder & Ceo

SABATO 22 GIUGNO

Ore 11.00 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
“Creare collezioni ad Arte”. Silvana Annicchiarico dialoga con Raffaella Fossati – Galleria Fatto ad Arte, Milano
Ore 12.00 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
“L’artigianato locale su una piattaforma globale”. Silvana Annicchiarico dialoga con Lelio Zuccalà – Artemest, Buying

Segue aperitivo

Ore 16.00 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
Conferenza: “Montelupo e la pittura su ceramica. Realismo e immaginazione” a cura di Fausto Berti, Presidente del Gruppo Archeologico Montelupo
Ore 17.30 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
Presentazione del libro “Sharing Design. La creatività nelle città dell’oggi” a cura di Milano Makers. Intervengono: Cesare Castelli, Maria Christina Hamel, Massimo Isola
Ore 19.00 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
Presentazione della mostra diffusa e del catalogo “Il colore interiore | The inner color”, Cantieri ceramici 2019, a cura di Matteo Zauli

Segue aperitivo

Ore 17.45 – 19.45 | Padiglione della scuola della ceramica, p. dell’Unione Europea
Workshop gratuito per adulti con dimostrazione pratica sulla realizzazione di rivestimenti ceramici dal titolo: Il vestito della ceramica. Come nascono i rivestimenti ceramici, smalti, cristalline, coloranti e colori a cura di Fernando Cini – iscrizioni presso il padiglione della Scuola di Ceramica

DOMENICA 23 GIUGNO

Ore 11.30 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
Cèramica 2019 incontra l’Associazione Italiana delle Città della Ceramica. Presentazione della guida “Città della Ceramica”, Touring Editore. Una guida, realizzata in collaborazione con Associazione Italiana Città della Ceramica, che invita a conoscere e appassionarsi alla grande e prestigiosa tradizione italiana dell’arte applicata, seguendo il fil rouge delle sue città, corredate da un breve profilo di visita dei principali monumenti e dei musei specializzati
Presentazione dei progetti:
“Mater Ceramica”, che si propone di mappare e documentare la realtà ceramica italiana e di rafforzare la competitività e la presenza della ceramica industriale, artigianale e artistica sul mercato internazionale.
“Italia|Cina, sulla via della ceramica da AICC a Fuping”. Presentazione della CALL-invito a ceramisti italiani a partecipare al Workshop presso il Fuping Pottery Art Village 2019/2020

Segue aperitivo

Ore 17.30 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
Presentazione dei volumi:
“Di Tutti i Colori – Nove secoli di Ceramica a Montelupo” e
“Montelupo Rosso Secret – Nine centuries of Tuscany Ceramics”,
Collana Fondazione Museo Montelupo,
All’Insegna del Giglio Editore, a cura di Alessandro Mandolesi
Ore 19.00 | Villa Medicea dell’Ambrogiana, via della Chiesa
Presentazione del catalogo
“Doppio Circuito, Cantieri d’Arte e Artigianato a Scandicci e Montelupo Fiorentino”, Collana Fondazione Museo Montelupo. All’Insegna del Giglio Editore.
“Cantieri 2018|2019” di Claudia Losi, Sabrina Mezzaqui, David Casini a cura di Matteo Zauli

Segue aperitivo

Ore 17.45 – 19.45 | Padiglione della scuola della ceramica, p. dell’Unione Europea
Workshop gratuito per adulti con dimostrazione pratica sulla realizzazione di particolari stampi per la riproduzione di oggetti ceramici dal titolo: Il formatore: anello di congiunzione tra progetto e produzione. Come si ceramizza un’idea, a cura di Daniele Nencini. Iscrizioni presso il padiglione della Scuola di Ceramica

Tags: